• 15 Novembre, 2019

    Ionica di Alessandro Sesti e Alfonso Russi, con Alessandro Sesti è lo spettacolo vincitore della VII edizione del bando Teatro... Voce della società giovanile.
    Sant’Andrea Apostolo dello Jonio è terra arida, difficile da coltivare e sofferente. Un’aridità presente da sempre non solo nelle zolle di terreno, ma anche nella società spaccata in mille pezzi, divenuta ormai polvere al vento.

    Ionica sarà in scena venerdì 15 novembre alle ore 21 all'Itc Teatro (Via delle Rimenbranze 26 San Lazzaro di Savena Bologna). Ingresso gratuito.

  • 18 Luglio, 2019

    Il bando è rivolto a compagnie teatrali e a singoli artisti emergenti italiani, con componenti under 35 che, attraverso una drammaturgia originale, portino in scena temi contemporanei di rilevanza sociale e/o ambientale. Una vetrina per giovani artisti, per farsi conoscere, per debuttare; una possibilità in più per i giovani che lavorano su temi di impatto sociale e che trovano poco spazio nei circuiti ufficiali.

  • 9 Luglio, 2019

    Continua anche in estate la 35° stagione del Circolo della musica nell’Auditorium della sede di Rastignano di Bologna. Dopo il primo appuntamento del 3 luglio con il recital della vincitrice della categoria E del Concorso pianistico Andrea Baldi 2018, Isabella Ricci, impegnata nella Sonata op. 31 n. 3 di Beethoven, l’Ottava Novelletta di Schumann, la Fantasia op. 49 e lo Scherzo op. 54 di Fryderyk Chopin; si prosegue il 10 luglio con il concerto del Duo Estense formato da Laura Trapani (flauto) e Rina Cellini (pianoforte) e il 17 luglio con il concerto del quindicenne pianista giapponese Daisuke Yagi (Primo premio assoluto del concorso Andrea Baldi  2019) che suonerà un programma virtuosistico con brani di Bach, Schumann, Saint-Saëns/Liszt e Mussorgsky.

  • 1 Luglio, 2019

    Dopo incontro tra Endas Biliardo e la Federazione Italiana Biliardo Sportivo alla presenza del Presidente Andrea Mancino e dei dirigente della sezione boccette, si è concordato che l’attività del settore biliardo fatta da Endas sarà svolta adottando il regolamento federale emanato dalla FIBIS fatta eccezione per alcune piccole deroghe richieste, per agevolare la pratica amatoriale dello sport stesso, essendo l’Endas ente di promozione sportiva deputato appunto alla divulgazione della pratica sportiva a livello di base.

  • 27 Novembre, 2018

    Ricorrendo l’ultimo anno del Centenario della Grande Guerra, l’Associazione Culturale di Ricerche Storiche Pico Cavalieri di Ferrara ha ideato il progetto Pico Deodato Cavalieri. La sua città, le sue guerre che comprende una mostra espositiva e una pubblicazione.

    La mostra, curata oltre che dall'associazione anche dal Servizio Biblioteche e dagli Archivi del Comune di Ferrara, si svolgerà a Ferrara nella Sala Ariosto della Biblioteca Comunale Ariostea e sarà inaugurata il 27 novembre alle 17. La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta fino al 2 febbraio 2019 e sarà visitabile dal lunedì al sabato.

    Mercoledì 28 novembre alle 21 verrà poi presentata ufficialmente la pubblicazione Pico Deodato Cavalieri. La sua città, le sue guerre presso la Casa della Patria, sede dell'Associazione. 

Pagine